Aggiungi una nuova dimensione al tuo business

04
Auriga Winery: Dettaglio della Scala
auriga 02
Auriga Winery: Dettaglio della struttura aperta

Enoverse è una piattaforma (Metaverso + CRM) creata da Vanilla Innovations per fornire alle aziende enogastronomiche spazi virtuali ottimizzati per promuovere territori e vendere vini, prodotti gastronomici e servizi turistici a un nuovo pubblico internazionale.

Allo stesso tempo, rappresenta un nuovo modo di interagire con i clienti aziendali in tutto il mondo e un nuovo tipo di servizio che può arricchire l’offerta di aziende, associazioni e consorzi, garantendo la capacità di far sentire la propria voce ovunque nel mondo.

Ma per comprendere appieno cosa rappresenta Enoverse, debbiamo semplicemente entrare in uno dei nostri spazi, come il “Consorzio Storico Buttafuoco“, e mentre il “Sestetto dell’Atlante delle Nuvole” fornisce musica di sottofondo, è sufficente guardare oltre la parete di vetro per capire che non ci troviamo in un semplice metaverso: le nuvole fluttuano nel cielo, gli uccelli cinguettano felicemente e il sole crea ombre che sembrano vive.

Per confermare le nostre sensazioni iniziali, tutto ciò che dobbiamo fare è uscire sulla terrazza e lasciarci sorprendere da un acquazzone; gli uccelli corrono al riparo, le nuvole offuscano la vista del cielo tanto quanto la skybox. Tutto diventa blu e poi grigio, e poi, come se non fosse mai successo, il sole ritorna per illuminarci dall’interno.

Tuttavia, manca ancora un elemento, quel “qualcosa” capace di trasformare definitivamente un ambiente virtuale in un turismo digitale, che è la presenza umana. Narratori esperti, sommelier, architetti, progettisti del paesaggio e altro ancora: persone che accolgono gli ospiti al loro arrivo e li guidano alla scoperta del territorio, assaporando vino (possibilmente consegnato in anticipo o tramite un corriere) o birra (o qualsiasi altra cosa). Persone capaci di trasformare le parole in fiabe e le immagini in esperienze immersive che rimarranno nella memoria per molto tempo.

auriga 03
Auriga Winery: Wine Bar
auriga 05
Auriga Winery: Ingresso
auriga 04
Auriga Winery: La Bottaia
auriga 02 1
Auriga Winery: La Terrazza
orion 01
Orion Winery: Area Degustazione
orion 03
Orion Winery: Side View
Maison Cassiopea: The Balcony
Maison Cassiopea: The Balcony
Maison Cassiopea: The Spiral Staircase
Maison Cassiopea: The Spiral Staircase
ENOVERSE

Caratteristiche

ready player me logo 1

Abbattere i muri per costruire un mondo virtuale più connesso

Il futuro delle esperienze digitali non è una singola app. È una rete di milioni di mondi virtuali ed esperienze digitali che le persone visitano per giocare, socializzare e collaborare. Oggi, la maggior parte di queste esperienze è costituita da giardini chiusi e scollegati. Ready Player Me è una piattaforma di avatar cross-game per sviluppatori, creatori e giocatori. La nostra missione è quella di abbattere i muri virtuali per consentire mondi più aperti e connessi e qualsiasi esperienza digitale.

dashboard metaverso
logo enonautilus e business suite inverso 1

IL POTERE DELL'INFORMAZIONE PER LE IMPRESE

E-business Suite è una soluzione CRM, basata sul cloud, specificamente progettata per supportare le aziende del settore agroalimentare, agrituristico ed enologico, assicurando che ogni fase dell’interazione con il cliente avvenga in modo fluido ed efficiente. Questo, a sua volta, aumenta i profitti complessivi grazie alla raccolta di dati, all’archiviazione di informazioni dettagliate sulla storia generale degli acquisti, ai dettagli personali e a molto altro ancora. Inoltre, E-business Suite è il primo CRM a interagire con i metaversi basati su Unity. Gestisce prodotti e vendite, servizi turistici e prenotazioni, acquisendo tutti i dati di navigazione e di utilizzo.

Audio Spaziale 3D

Meteo variabile

Multipiattaforma

Ciclo giorno/notte

Spazi personalizzabili

VCommerce ready

NPC dotati di IA

Selfie Mode

Chat

consorzio buttafuoco storico
Enoverse auriga winery
EMC Center

Orion Winery

La Cantina Orion è situata su un terreno collinare particolarmente scosceso dove i vigneti crescono serpeggiando tra crepacci e pendii. La struttura a due piani, che attualmente ospita il Consorzio del “Buttafuoco Storico“, ha un piano terra dove riposano le antiche botti e un primo piano da cui si può godere della vista dell’ambiente circostante mentre si degusta uno dei vini prodotti dalle cantine socie.

Auriga Winery

La Cantina Auriga si distingue per le sue forme audaci e la struttura interamente aperta, progettata dall’architetto Leonardo Marchesi. All’interno offre spazi dove riposano botti e barrique, aree dedicate alle degustazioni, all’intrattenimento e alle visite guidate, mentre all’esterno si possono ammirare le montagne circostanti impreziosite da cascate e ruscelli.

EMC Center

Fluttuante sul lago di Como, l’EMC Center è il primo complesso commerciale costruito su Spatial. L’edificio dispone di due gallerie, una sala riunioni, un club privato, un open bar, una terrazza sul tetto, un locale musicale, un auditorium per oltre 300 persone e un’area espositiva per partner e sponsor. L’EMC Center è l’unica struttura creata da Vanilla Innovations a essere allocata in un metaverso non proprietario.

Maison Cassiopea

Maison Cassiopea

La Maison Cassiopea è un palazzo settecentesco completamente ristrutturato che ospita una moderna cantina al piano interrato, un’area di accoglienza, un’enoteca e un ampio spazio multifunzionale al piano terra, oltre a quattro grandi stanze al primo piano. La Maison Cassiopea è lo spazio ideale per mostre, serate musicali, sfilate di moda e altro ancora. La caratteristica principale del parco che circonda la Maison è l’ampio labirinto che ne limita l’accesso e i filari di cipressi che conducono alla strada principale.

Domande

Ma soprattutto risposte

Quali sono le differenze con altri metaversi?

Ogni metaverso ha caratteristiche abbastanza uniche; Enoverse nasce per quelle aziende che vogliono promuovere prodotti agroalimentari, i propri territori e tutto ciò che ruota attorno al concetto di turismo esperienziale. Per questo motivo abbiamo dotato i nostri spazi del ciclo giorno/notte e della variabilità atmosferica. Vedere la luna nel cielo mentre le nuvole tentano di sottrarla alla vista è un'emozione forte, quasi come nella realtà. 

Quanto costa?

Dipende da tantissimi fattori: se vuoi uno spazio progettato ad hoc dipende da quanto è grande, dalle tecnologie che vuoi implementare (VCommerce, traduzione simultanea, NPC con intelligenza artificiale, ecc.), se invece acquisti uno spazio predefinito come la Orion Winery e lo gestisci autonomamente il costo parte da €. 99,00/al mese

Devo Acquistare un terreno?

Assolutamente no.

Posso affittare una struttura per una occasione speciale

Assolutamente si. I nostri spazi, dai più piccoli ai più grandi, sono affittabili anche per un solo giorno. Oltre all'affitto della struttura è possibile poi aggiungere tutti i servizi aggiunti elencati in questa pagina (tranne la progettazione da zero).

Devo possedere un wallet per criptovalute?

Non è necessario. Diventa necessario sole se vuoi inserire nel tuo spazio oggetti NFT. In quel caso è necessario avere un account Metamask. 

Come posso guadagnare con Enoverse?

Ci sono tanti modi, ma il principale è sicuramente la vendita di prodotti e servizi direttamente nel metaverso; un altro modo è promuovere esperienze turistiche reali e virtuali dando la possibilità all'utente di prenotare senza mai uscire dal metaverso.

Devi poi considerare il possibile guadagno indotto dal farti conoscere in questo nuovo media.

Come posso sapere se il mio metaverso è visitato?

I metaversi che progettiamo operano abitualmente in sincrono con un CRM di nostra produzione che oltre a tutte le caratteristiche tipiche di un CRM consente la gestione di prodotti e servizi visualizzabili nel metaverso come oggetti 3D e 2D. Oltre a questo, e ad altre caratteristiche sempre legate al metaverso) il CRM raccoglie numerosi dati provenienti dal metaverso:

  • tempo trascorso nel metaverso;
  • aree visitate;
  • prodotti acquistati;
  • carrelli abbandonati;
  • ecc,

Tutti i dati vengono raccolti, organizzati e pubblicati in una dashboard specifica così da avere in un’unica pagina tutte le informazioni raccolte. Tutti dati sono raccolti in tempo reale al fine di avere delle metriche precise di comportano degli utenti e tracciare l’evoluzione nel tempo.

Iscriviti e

Ricevi le ultime notizie